Cerca in questo sito:
Categorie Articoli
- Astronomia (11)
- Biologia Marina (14)
- Biologia Molecolare (35)
- Botanica (34)
- Dietologia (10)
- Eco-Architettura (41)
- Ecologia (130)
- Esperimenti (5)
- Etologia (94)
- Eventi Associazione (67)
- Fisica (24)
- Formazione sul Campo (3)
- Foto Naturalistiche (10)
- Libri Consigliati (17)
- Microbiologia (90)
- Neuroscienze (12)
- News Associazione (179)
- Patologia (25)
- Percorsi Naturalistici (11)
- Prodotti Associazione (18)
- Recensioni (4)
- Zoologia (143)
gennaio: 2021 L M M G V S D 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 Social
-
Articoli recenti
Archivi categoria: Neuroscienze
Disturbi del sonno: le paralisi ipnagogiche
Gentili lettori, oggi pubblichiamo un articolo scritto ed inviatoci gentilmente da Elettra Sereni, collaboratrice dell’Associazione, sui disturbi del sonno noti come paralisi ipnagogiche e su alcune recenti scoperte a riguardo che mirano ad analizzarne le cause. “Frequenti, ma non conosciute … Continua a leggere
Pubblicato in Neuroscienze, Patologia
Contrassegnato "L'incubo" di Johann Heinrich Füssli, Disturbi del sonno, disturbi sonno, disturbo sonno, fase REM, GABA, ipnagogica, ipnagogiche, Journal of Neuroscience, neuroscienze, paralisi ipnagogiche, patologia, Peever, sonno, sonno disturbato, sonno rem
Lascia un commento
Il gene dell’imitazione
Un gruppo di ricerca ha annunciato in un articolo comparso il primo Luglio di quest’anno sul “the journal Nature Biotechnology” che farà pervenire un articolo dettagliato sul sequenziamento del gene che permette di imitare i simili (fare il pappagallo), isolato appunto … Continua a leggere
Pubblicato in Biologia Molecolare, Neuroscienze, Zoologia
Contrassegnato biologia molecolare, egr1, fare il pappagallo, FoxP2, gene imitazione, journal Nature Biotechnology, neuroscienze, pappagalli, zoologia
Lascia un commento
Se non guardi non fa male
In un articolo pubblicato qualche giorno fa, si asserisce che realmente se non si osserva l’ago durante un’iniezione si prova meno dolore. Come riporta l’articolo, siamo abituati durante le nostre vite ad associare l’ago a dolore, scatenando l’aumento “preparatorio” dello … Continua a leggere
Pubblicato in Neuroscienze
Contrassegnato ago, dolore se guardi ago, iniezioni dolore, neuroscienze, puntura dolore, vaccini, vaccini dolore
Lascia un commento
Video esperimento Harlow
A supporto dell’articolo del socio Eva Ricci ecco a voi dei filmati dell’esperimento di Harlow sui macachi, in cui, in modo un po’ cruento a mio avviso, si dimostra come per i piccoli il calore e la presenza materna siano … Continua a leggere
Pubblicato in Etologia, Neuroscienze
Contrassegnato deprivazione della madre, esperimento Harlow, Harlow, Harlow e i macachi, macachi, sicurezza dalla madre
1 commento
Riconoscimento allo specchio e coscienza di sé negli animali
Carissimi lettori, informiamo che nella pagina “Documenti Tecnici” (sezione CREATI DA SOCI PER ENTI) è disponibile un contributo che ho realizzato per l’Università di Pisa (a.a. 2009-2010). Si tratta di una panoramica sugli esperimenti e sugli studi relativi all’argomento del riconoscimento della … Continua a leggere
Pubblicato in Etologia, Neuroscienze
Contrassegnato coscienza, etologia, mirror self recognition, neuroscienze, primati, psicologia comparata, riconoscimento, specchio
Lascia un commento