Cerca in questo sito:
Categorie Articoli
- Astronomia (11)
- Biologia Marina (14)
- Biologia Molecolare (35)
- Botanica (34)
- Dietologia (10)
- Eco-Architettura (41)
- Ecologia (130)
- Esperimenti (5)
- Etologia (94)
- Eventi Associazione (67)
- Fisica (24)
- Formazione sul Campo (3)
- Foto Naturalistiche (10)
- Libri Consigliati (17)
- Microbiologia (90)
- Neuroscienze (12)
- News Associazione (179)
- Patologia (25)
- Percorsi Naturalistici (11)
- Prodotti Associazione (18)
- Recensioni (4)
- Zoologia (143)
dicembre: 2019 L M M G V S D « Set 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 Social
-
Articoli recenti
Archivi tag: energia
Alghe: l’energia di domani
In questo nostra epoca in cui le fonti di energia sono un tesoro prezioso ma difficile da mantenere e soprattutto da trovare in ambiti alternativi, mi sembra doveroso far conoscere la realtà dei bioreattori e i primi passi che da Alicante (Spagna) forse si potranno muovere anche in Italia. Un bioreattore, o fermentatore, è un apparecchio dove avvengono reazioni biochimiche ad opera dei microrganismi. La coltura di questi ultimi viene effettuata in condizioni controllate all’interno di … Continua a leggere
Pubblicato in Ecologia, Microbiologia
Contrassegnato alghe, Alicante, atmosfera, bioreattore, CO2, coltura, energia, fotosintesi, H2O, microrganismi, nutrienti, petrolio, prodotti organici, Venezia
Lascia un commento
Edifici Ecosostenibili – esempi
Cari lettori, oggi condividiamo alcuni esempi di edifici progettati e realizzati secondo i principi della sostenibilità e il massimo rispetto per l’ambiente. Nei files sono presenti descrizioni e storia delle architetture, schede tecniche, particolari costruttivi molto dettagliati e schemi energetici che spero vi saranno utili. Il primo, tratto da: ENERGY MANUAL – Sustainable Architecture. Luogo: Londra Architetti: Bill Dunster Architects. “BedZEd” è il primo complesso … Continua a leggere
Pubblicato in Eco-Architettura, Ecologia
Contrassegnato abitazioni ecocompatibili, ambiente, architettura ecosostenibile, BedZEd, case sostenibili, eco-architettura, ecologia, ecosostenibile, edifici ecosostenibili, energia, energy manual, Genazzi & Stoffel e Giacomazzi, pos architekten e Treberspurg und Partener Architekten, rifugio alpino, ristrutturazione ecosostenibile, sostenibilità, strutture sostenibili, uffici sostenibili
5 commenti
Il Progetto Sostenibile
Nella sezione “Architettura Ecosostenibile” dei Libri Consigliati potrete trovare informazioni sulla rivista “Il Progetto Sostenibile – ricerca e tecnologie per l’ambiente costruito“. Credo che sarà utile a chi è affascinato dall’architettura sostenibile e dalla bioedilizia per progettare edifici a energia quasi zero. Inoltre, per tutti coloro che sono interessati all’argomento, vi informo che EdicomEdizioni promuovere la cultura della sostenibilità anche attraverso l’organizzazione di eventi convegnistici ed espositivi, iniziative formative e culturali in molte parti d’Italia; molti convegni sono gratuiti con il rilascio dell’attestato di partecipazione. … Continua a leggere
Pubblicato in Eco-Architettura, Ecologia, Libri Consigliati, News Associazione
Contrassegnato ambiente, architettura ecosostenibile, eco-architettura, ecologia, ecosostenibile, energia, Il Progetto Sostenibile - ricerca e tecnologie per l'ambiente costruito, progetto, progetto sostenibile, sostenibile
2 commenti