Cerca in questo sito:
Categorie Articoli
- Astronomia (11)
- Biologia Marina (14)
- Biologia Molecolare (35)
- Botanica (34)
- Dietologia (10)
- Eco-Architettura (41)
- Ecologia (130)
- Esperimenti (5)
- Etologia (94)
- Eventi Associazione (67)
- Fisica (24)
- Formazione sul Campo (3)
- Foto Naturalistiche (10)
- Libri Consigliati (17)
- Microbiologia (90)
- Neuroscienze (12)
- News Associazione (179)
- Patologia (25)
- Percorsi Naturalistici (11)
- Prodotti Associazione (18)
- Recensioni (4)
- Zoologia (143)
gennaio: 2021 L M M G V S D 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 Social
-
Articoli recenti
Archivi tag: Virus
CORSO MICROBIOLOGIA ALIMENTARE: Virus e Parassiti
1.0 VIRUS E TOSSINFEZIONI ALIMENTARI 1.1 Generalita’ I virus non sono cellule a differenza dei batteri e dei funghi; sono strutture costituite da acido nucleico e proteine che lo circondano. I virus possono avere come materiale genetico RNA o DNA; … Continua a leggere
Pubblicato in Microbiologia
Contrassegnato anisakis, epatire e, epatite a, malattie trasmesse da alimenti, norovirus, parassiti, rotavirus, tenia, trichinella, verme solitario, Virus, zoonosi
Lascia un commento
Malattie trasmesse dagli alimenti e sicurezza alimentare I
CORSO MICROBIOLOGIA ALIMENTARE: Malattie trasmesse dagli alimenti e sicurezza alimentare Parte I 1.1 Generalità Il Regolamento della Comunità Europea n.178/2002 definisce alimento “qualsiasi sostanza o prodotto trasformato, parzialmente trasformato o non trasformato, destinato ad essere ingerito, o di cui si … Continua a leggere
Pubblicato in Microbiologia, News Associazione
Contrassegnato alimenti, batteri, contaminazione, dose minima infettante, HACCP, malattie infettive, malattie tasmesse da alimenti, muffe, pacchetto igiene, parassiti, pericolo biologico, pericolo chimico, pericolo fisico, regolamento 155/97, regolamento 178/2002, sicurezza alimentare, tossine, veicoli, vettori, Virus
Lascia un commento
Pandoravirus: scoperta che potrebbe riscrivere l’albero della vita
I microbiologi di tutto il mondo sono rimasti di stucco nell’apprendere la scoperta dei virus giganti: raggiungono il micron di lunghezza e all’apparenza potrebbero essere scambiati per batteri. Battezzati Pandoravirus presentano un genoma molto più grande rispetto agli altri virus, … Continua a leggere
Pubblicato in Microbiologia
Contrassegnato albero della vita, archea, batteri, eucarioti, genoma, megavirus, microbiologia, mimivirus, pandoravirus, Pandoravirus dulcis, Pandoravirus salinus, Virus, virus giganti
Lascia un commento
La biologia del virus dell’epatite B (HBV)
Il virus dell’epatite B (HBV) appartiene alla famiglia degli Hepadnaviridae. Tale famiglia è composta da virus che condividono il tropismo per il tessuto epatico, la struttura a DNA e l’organizzazione del loro genoma, una peculiare strategia replicativa e la capacità … Continua a leggere
Pubblicato in Microbiologia, Patologia
Contrassegnato biologia HBV, biologia virus, epatite, epatite acuta, epatite b, epatite cronica, epidemiologia epatite, HBV, Hepadnaviridae, ittero epatite, microbiologia, patologia, retrovirus, Virus, virus a DNA, virus DNA, virus HBV
Lascia un commento
Batteri e virus: l’uno si maschera attraverso l’altro
I batteri e i virus sono causa di molteplici infezioni nell’uomo ed hanno messo a punto una serie di strategie per svicolare dal nostro sistema immunitario, in modo da riprodursi e invadere il sito in cui si verificherà l’infezione stessa. … Continua a leggere
Pubblicato in Microbiologia
Contrassegnato batteri, CRISPR/CAS, crRNA, difese batteriche, DNA, infezione, microbiologia, RNA, sistema immunitario, tubercolosi, Vibrio cholerae, Virus
Lascia un commento